Grappa di Nebbiolo
Il Vicolo di Bacco2019-03-04T15:20:02+01:00La grappa di Nebbiolo, come dice il nome proviene da vitigni di Nebbiolo, affinata in vasche in acciaio inox e piccoli fusti di rovere. La degustaizione avviene da vinacce [...]
La grappa di Nebbiolo, come dice il nome proviene da vitigni di Nebbiolo, affinata in vasche in acciaio inox e piccoli fusti di rovere. La degustaizione avviene da vinacce [...]
La grappa di Gewürztraminer, come dice il nome proviene da vitigni di Gewürztraminer, affinata in vasche in acciaio inox. Ha un colore bianco, profumo intenso, aromatico, ampio e gradevolissimo [...]
La grappa di Amarone proviene da vitigni di Corvina, Corvinone, Rondinella, affinata in fusti di rovere. La degustazione è ottenuta con impianto discontinuo a bagnomaria distillando vinacce freschissime e [...]
La grappa di Dolcetto, come dice il nome proviene da vitigni di Dolcetto, affinata in vasche in acciaio inox. La degustazione è ottenuta da vinacce di Dolcetto selezionate nell'Albese. [...]
La grappa di Barolo Bussia, proviene da vitigni di Nebbiolo da Barolo, affinata in vasche in acciaio inox. Ha un colore bianco, con un profumo ampio ed avvolgente, una [...]
La grappa DEDICATA AL PADRE, proviene da un mix di vitigni rossi del Roero, affinata in vasche in acciaio inox. La degustazione avviene da vinacce miste rosse selezionate nel [...]
La grappa Barbaresco, come dice il nome, proviene da vitigni di Barbaresco, affinata in vasche in acciaio inox. E' incolore e il suo profumo è fine e suadente, ma [...]
La grappa Moscato, come dice il nome, proviene da vitigni di Moscato, affinata in vasche in acciaio inox. La degustazione avviene da vinacce di Moscato d'Asti. Di colore bianco, [...]
La grappa Barolo, proviene da vitigni di Nebbiolo da Barolo, affinata in fusti di rovere. La degustazione ottenuta da vinacce di Nebbiolo da Barolo. E' di colore ambrato carico. [...]